Giochi centramericani: nomi e soprannomi, sport e politica

di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggere(opera di León Ferrari) aggiornamenti di John Pilger e Geraldina Colotti (articoli ripresi da pressenza e l’antidiplomatico)
Continua a leggere… Geraldina Colotti, Veronica Díaz e Gustavo Villapol racconta – attraverso dodici interviste a personalità di primo piano del chavismo – la resistenza della rivoluzione bolivariana di fronte ai tentativi di destabilizzazione e di strangolamento economico promossi dagli Stati Uniti. di David Lifodi
Continua a leggerePablo Beltrán, capo della delegazione dei dialoghi dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), ha parlato dell’attuale stato dello scontro alla frontiera colombo-venezuelana: “continua, anche se sta diminuendo”. intervista di Danna Urdaneta (*)
Continua a leggere… mi guardi iddio; oppure se al proverbio preferite un vecchio-nuovo slogan … non è mai troppo tardi per uscire dalla Nato. Articoli, immagini e video di Massimo Mazzucco, bortocal, Eliseo Bertolasi, Demostenes Floros, Francesco Masala, Daniele Novara, Vauro, Giorgio Bianchi, Larry Johnson, Antonio De Lellis, Pepe Escobar, Franco Fracassi, Giuseppe Germinario, Max Bonelli, Stefano Orsi, Tiziano Cardosi, Scott Ritter,
Continua a leggerearticoli e disegni di Carlos Latuff, Federazione Anarchica Italiana- FAI, Turi Vaccaro, Gianluca Cicinelli, Antonio Mazzeo, Daniel Davis, Sergey Lavrov, Stefano Orsi, Sara Reginella, Philips Graham, Geraldina Colotti, Alessio Lerda, Francesco Vignarca, Graham E. Fuller, Pasquale Pugliese, Francesco Masala, Vanessa Ricciardi, Caitlin Johnstone, Manlio Dinucci, Enzo Apicella, Piero Orteca, Yurii Colombo, Michele Marsonet
Continua a leggere… e il silenzio (imbarazzato e imbarazzante) dell’UE. di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggereSta per volgere al termine la presidenza Duque. A partire dall’insediamento ufficiale di Gustavo Petro a Palacio Nariño tornerà la normalizzazione delle relazioni tra Bogotá e Caracas, interrotte definitivamente nel 2019 quando il governo fantoccio di Juan Guaidó, parallelo a Maduro, era stato riconosciuto dal duqueuribismo. di David Lifodi
Continua a leggereCampagna internazionale per il rilascio del diplomatico venezuelano. di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggereIntervista a Richard Benavides, politologo, coordinatore delle Brics-Psuv, le Brigate della comunicazione solidale, che oggi trovano nuova spinta all’interno dell’attività internazionalista del Partito socialista unito del Venezuela. di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggere