Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari

di Rita Cantalino (*) A inizio settembre di quest’anno la Carovana dei ghiacciai promossa da Legambiente ha raggiunto la Marmolada. Tra i rifiuti raccolti dagli attivisti del tour per verificare lo stato di salute della Regina delle Dolomiti, c’erano residui di proiettili e armi risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Armi, sostanze chimiche che negli ultimi cento anni hanno riposato sui

Continua a leggere

Guerre, dittature e massacri. Un panegirico per Henry Kissinger/1

Henry Kissinger si è spento l’altro ieri, centenario e nel suo letto. Milioni di persone che hanno subìto le guerre e le dittature fomentate e appoggiate dalle sue politiche in nome dell’anticomunismo non possono dire altrettanto. Dal 1969 al 1977 Kissinger ricoprì le cariche di National Security Advisor e Segretario di Stato sotto le presidenze Nixon e Ford, anche se

Continua a leggere

OGM in Asia: cosa sta succedendo e chi sta resistendo?/2

di Grain (*) Continua da qui. India Ufficialmente, il cotone Bt è l’unico raccolto GM consentito in India. E vent’anni dopo la sua approvazione per la coltivazione commerciale nel 2002, più di mille varietà di semi di questo cotone (di proprietà di una dozzina di aziende produttrici di semi) sono vendute sul mercato indiano, mentre le varietà locali non si trovano

Continua a leggere
1 2 3 10