L’angelo della storia: rileggendo Benjamin

di Alessandro Visalli(ripreso da: tempofertile.blogspot.com)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Alessandro Visalli(ripreso da: tempofertile.blogspot.com)
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia
Continua a leggereRiflessioni di Clelia Farris
Continua a leggereJazz, fantascienza “nera” e oltre: Daniele Barbieri su «L’invasione degli afronauti» di Giorgio Rimondi (*). A seguire una breve noticina di Severo De Pignolis e un’ampia segnalazione di Horny To Rinko
Continua a leggere…”tirare il freno d’emergenza della storia” – di Marina Mannucci Manifestazione il 12 marzo (ore 11) in piazza del Popolo a Ravenna. Per la pace e per il futuro, per contrastare la crisi climatica e il degrado dell’ambiente. Per la salvaguardia del territorio, dell’Adriatico e dell’intero pianeta
Continua a leggereIl 6 febbraio «Giornata Mondiale di lotta al regime di morte alle frontiere». Con 4 link per scaricare «Benvenuti 2021», «Buchi neri», «La Fortezza Europa contro i diritti umani: storie e testimonianze dal confine bielorusso-polacco» e «Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma». E ancora articoli e interviste di Roberta Ferruti e Yasmine
Continua a leggererecensione di Francesco Masala al libro di Michael Lowy
Continua a leggeredi Walter Benjamin (ripreso da marxist.org)
Continua a leggeredi Francesco Masala – considerazioni pessimistiche (*) sullo stato del mondo
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) oltre al film, visibile online su Raiplay, due cortometraggi sui migranti che riescono ad arrivare in Italia, e un articolo sul possibile futuro del cinema
Continua a leggere