«Forze speciali» e deus-Dylan ex Machina

db alle prese con le guerre del romanzo di Marco Denti
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db alle prese con le guerre del romanzo di Marco Denti
Continua a leggeredi Max Mauro (*) Il caso Parr-Butturini e il lungo viaggio dell’immaginario razzista.
Continua a leggere… e collettivo People 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) eri ho incontrato, nel vicolo dietro casa, un topo piccolino –
Continua a leggere… la prassi di Osamu Tezuka con le deduzioni di Roger Rabbitt: in «Ci manca(va) un Venerdì», puntata 116, Fabrizio Melodia – detto Astrofilosofo – scruta i Cartoni Animati per capire “il senso della vita”
Continua a leggereInvece no: in «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 89 – Fabrizio Melodia incontra il bue, Dylan Dog, l’asinello, Sebastiano Vassalli, una stella forse cometa, il cabaret dei Gufi … e pure la benedettina Anna Maria Cànopi
Continua a leggeredi Max Mauro (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** 1 È il passato che determina la capacità di resistenza di un popolo e che lo stimola alla crescita. Capita a volte di udire commenti sarcastici e persino altezzosi sulla musica e sugli strumenti del passato. In particolare quella eseguita con le zampogne. Commenti non qualsiasi, commenti usciti da bocche del Sud, le ultime a
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) GRAFFITI, LA TERRIBILE VERITA’ di MARIE LAVEAU
Continua a leggereun racconto di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggere