Olocausto nazista e fiamma-FdI

di Franco Astengo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Franco Astengo
Continua a leggereIl brano pubblicato è parte dell’introduzione del libro di Norman Finkelstein “L’industria dell’Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei”, edito da Rizzoli nel 2022 e recentemente riproposto da Meltemi. Norman Filkelstein, figlio di ebrei sopravvissuti allo sterminio, docente universitario negli Usa, ha subito il pesantissimo ostracismo dei gruppi e della intellettualità ultrasionista statunitense. di Norman Finkelstein (*) Il mio interesse
Continua a leggerearticoli di Amnesty, Gideon Levy, Samah Jabr, Michael Sfard, Romana Rubeo, Alya Zoabi, Mona Abuamara, Ugo Tramballi, Hagai El Ad,Mohammed El-Kurd, Alessandra Mecozzi, Jessica Buxbaum, Muna Dajani, Alison Flood, Zehava Galon e l’invito a boicottare Puma. Ttesti ripresi da amnesty.it, amiciziaitalo-palestinese.org, palestinaculturaliberta.org, frammentivocalimo.blogspot.com, pagineesteri.it,bdsitalia.org, assopacepalestina.org, invictapalestina.org). Ed è in partenza una raccolta di firme per bloccare il commercio di ciò
Continua a leggereRiflessioni di Giuliano Spagnul
Continua a leggeredi Lella Di Marco RILEGGENDO UN NUMERO DI «DIARIO» (LA RIVISTA CREATA DA ENRICO DE AGLIO): MEMORIA E RIFLESSIONI PERSONALI FRA PAROLE E IMMAGINI
Continua a leggeredi Bruno Lai (*) 20 dicembre 1984: muore lo psicologo statunitense Stanley Milgram. Milgram è famoso per i suoi esperimenti sull’obbedienza all’autorità. Il problema che si poneva Milgram è quanto mai attuale, a mio parere. La seconda guerra mondiale si era conclusa con la liberazione dei reclusi nei campi di sterminio e la scoperta dei terribili crimini compiuti dai nazisti
Continua a leggereTesto di Gianni Peteani e Marco Barone. Lettura di Marco Puntin (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 68° appuntamento «Spiace dover constatare che l’opinione pubblica si stia scorticando il cervello sul tema delle fantomatiche Sardine. Spiace ancor di più dover ammettere che anche i politologi, i commentatori, gli analisti, gli intellettuali, il mondo politico e tutti quelli che dovrebbero essere la parte senziente della
Continua a leggeredi Alessandra Daniele (*)
Continua a leggeredue vecchi post di d. b. Il meglio del blog-bottega /100…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere