L’impossibile archimedeo

Allosanfàn parte settima: ancora Aldo Palazzolo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Allosanfàn parte settima: ancora Aldo Palazzolo (*)
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /107…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… per tacere del pi greco e del modo di memorizzare 17 decimali: in edicola «La formula segreta dei Simpson» di Simon Singh, lettura imperdibile per chi ama «la famiglia gialla più famosa del mondo» e/o la matematica
Continua a leggereUn libro – in edicola per qualche giorno (*) – di Robert Kaplan e altro. «Gnìnt» è la più piccola unità di misura in Romagna, equivale a zero. Come
Continua a leggereNasce Georges-Louis Leclerc. Conte di Buffon di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggeredi Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia Hai torto, amico, se pensi che un uomo di qualche merito debba star lì a calcolare il rischio di vita e di morte, invece di pensare se ciò che fa è giusto o ingiusto e se si è comportato da uomo onesto o malvagio. Platone: «Apologia di Socrate», capitolo 28. L’aria fresca si fece sentire
Continua a leggereLa tv mi insegue. Anche nella stazione di Bologna. Nei corridoi che portano ai binari e poi lì, in attesa del treno. Schermi (relativamente) piccoli ma ovunque:
Continua a leggereHo scelto “Combination calamituous” di Tubb per stendere queste breve considerazioni sull’arte della scrittura (considerazioni che ritengo possano interessare anche i semplici lettori) per nessun altro motivo che quello inevitabile e inaggirabile costituito dalla necessità: perché “Combinazione funesta” ha scelto me per permettergli di svelarsi.
Continua a leggereDa domenica a domenica, prima ottimana di passione 6 – Principi scientifici Un corpo immerso nell’acqua riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del liquido spostato. Non ne dubito.
Continua a leggere