Nicaragua: case di cartone o galleggianti

Le discutibili politiche abitative del governo orteguista di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le discutibili politiche abitative del governo orteguista di Bái Qiú’ēn
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 69 Festus Pragnell, Il Popolo Verde (I Romanzi di Urania n. 38)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 68 Abbiate pazienza (ne dovrete avere). Mi sono tenuto abbastanza (tenuto sta per frenato). È giunto il momento di segnalare me stesso in quanto autore di fantascienza (sperando non salti fuori l’eretico che osi negarmi tale qualifica). Nonché per rendere omaggio a un romanzo breve che non ha
Continua a leggereUn’indagine in sedici paesi europei rivela la portata della finanziarizzazione degli alloggi sulla vita di milioni di abitanti di Alexander Abdelilah e Mathieu Périsse/We Report
Continua a leggereANDATE, RITORNI, RIANDATORNI di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega / 202…. andando a ritroso nel tempo (*) Una storia basca, modenese, marocchina, universale: raccontata dal solito db con l’aiuto di alcuni guernicari e di Sven Lindqvist
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: undicesimo appuntamento «L’abusivismo edilizio in Italia ha raggiunto la cifra del 19,7% delle case costruite. Nel 2005 era dell’11,9%. La legge ne prevede l’abbattimento, ma l’80% dei 71 mila abusi rimane in piedi. Nel 2015 l’abusivismo edilizio ha raggiunto il 47,3% al Sud, il 18,9% al Centro e
Continua a leggereil turismo è il settore economico più in salute negli ultimi decenni, ma le “vittime” del “turismo passivo” ne soffrono, a ragione.(*) ho trovato in rete queste pagine molto interessanti, se vi interessano almeno la metà di quanto hanno interessato me le leggerete e le rileggerete, sono sicuro – buona lettura (FM)
Continua a leggere… lo scandalo della vita in rivolta (*)
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggere