Quanto ci manca Pietro Greco

Lo ricordiamo attraverso 4 recensioni di Valerio Calzolaio ai suoi ottimi libri di scienza e divulgazione (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lo ricordiamo attraverso 4 recensioni di Valerio Calzolaio ai suoi ottimi libri di scienza e divulgazione (*)
Continua a leggereFranco Ricciardiello racconta lo straordinario “Ciclo Barocco” di Neal Stephenson e indaga sul mistero del terzo libro che (in Italia) scomparve. Non è fantascienza ma…
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggeredb invita alla lettura di «Fango nero» di Sergio Mambrini. Il meglio del blog-bottega /240…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Trent’anni fa più uno, il 17 luglio 1988, una serie di esplosioni di Rogor, misto ad altri composti chimici pericolosi, contaminò una zona di circa duemila kilometri quadrati tra l’alta Toscana e la provincia di La Spezia. L’esplosione avvenne all’interno dello stabilimento Farmoplant, di proprietà della Montedison. Il Rogor, cioè il Dimetoato, pesticida (insetticida) ampiamente usato
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggereinchiesta di Andrea Tornago (*) Un danno ambientale di almeno 1,5 miliardi di euro: 300 ettari di terreno inquinato, 25 mila abitanti coinvolti. Per quasi vent’anni la produzione di Fenclor alla Caffaro è andata avanti nonostante i documenti interni avessero lanciato l’allarme
Continua a leggereRielaborazione di Remo Agnoletto della nota biografica di Domenico Turco (da www.ildiogene.it)
Continua a leggere