Chiapas: il disastro dei diritti

Un rapporto dettagliato, e scioccante, pubblicato dal “Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas” (Frayba). di Gilberto López y Rivas (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un rapporto dettagliato, e scioccante, pubblicato dal “Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas” (Frayba). di Gilberto López y Rivas (*)
Continua a leggeredi Aldo Zanchetta (*)
Continua a leggereRecensione di Gian Marco Martignoni al libro di Marco De Palma (Pav Edizioni) scritto e ambientato all’epoca del lockdown dovuto al Covid-19.
Continua a leggereSegue Cose che voi umani 2022 – I sopravvissuti all’infodemia (*) ripreso dal blog Fiabe Atroci
Continua a leggereAnalisi della sanità nel Paese al tempo del Covid-19 di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereIl milionesimo caso di dissesto idrogeologico, il miliardesimo tentativo di attribuire agli anarchici tuuuuuuuuutti gli attentati, ma anche l’ennesima volta che il Covid, purtroppo, rialza la testa e infine un’altra frode della Juve (e si è proprio perso il conto). Energu ci sguazza: ride e schizza fango, come i bimbi
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 223esimo appuntamento
Continua a leggereGiulia Abbate sul libro curato da Giulio Milani
Continua a leggereDi carcere ci si ammala, di carcere si muore. La tanatopolitica – il lasciar morire – da anni è per il carcere l’unica forma di governo, sia nell’eccezionalità delle rivolte e delle pandemie, che nella normale quotidianità penitenziaria. La logica del “lasciar morire” è quella che sottende la fine di 13 detenuti che nel marzo 2020, invece dei soccorsi, trovarono
Continua a leggere… e poi licenziate – una storia di ordinaria amministrazione, ma di difficile applicazione (Foto: Agenzia Sintesi)
Continua a leggere