Argentina: il recupero della memoria

Il volume Legajos recuperados: Manual de reparación y homenaje a víctimas del terrorismo de Estado restituisce dignità a quei lavoratori vittime del terrorismo di Stato che, negli archivi degli enti pubblici, figurano tra coloro che avevano abbandonato volontariamente il posto di lavoro, ma che in realtà erano stati rapiti o uccisi dalla dittatura militare. di David Lifodi

Continua a leggere

Uruguay: la Marcia del Silenzio

Il 20 maggio di ogni anno, a Montevideo, la società civile ricorda i desaparecidos nel giorno in cui, nel 1976, a Buenos Aires, furono rivenuti i corpi dell’ex senatore uruguayano Zelmar Michelini, di Hector Gutiérrez Ruiz, ex presidente della Camera dei Deputati, e dei militanti tupamaros Rosario del Carmen Barredo e William Whitelaw Blanco. di David Lifodi

Continua a leggere

La narco-guerra dilania il Messico

All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio. Il governo messicano, finora balbettante e talvolta complice, in alcuni dei suoi settori deviati, ha promesso di prendere delle misure concrete. di

Continua a leggere

Brasile: i militari chiudono il giornale “Opinião”

Pubblicazione di opposizione, aperta ai contributi di grandi firme e intellettuali, fu costantemente censurata dalla dittatura di Emílio Médici. L’ultima edizione andò in stampa l’8 aprile 1977. La redazione riuscì a resistere quattro anni e mezzo tra attentati e minacce e molti dei suoi giornalisti furono arrestati dalla polizia politica. di David Lifodi

Continua a leggere

Argentina: il black out della democrazia

Tra il 20 e il 27 luglio 1976, nella provincia di Jujuy i proprietari dello zuccherificio Ledesma fornirono alla dittatura militare delle vere e proprie liste di proscrizione con i nomi dei lavoratori da arrestare. I black out causati appositamente per catturare gli operai, noti come “El Apagón de Ledesma”, rappresentano uno dei molteplici episodi di terrorismo di stato. di

Continua a leggere
1 2 3 19