Frammenti di quotidianità palestinese/21
«Vi parlerò della nostra vita nella tenda e della vita delle migliaia di persone che ci circondano» di Rami Jamous (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Vi parlerò della nostra vita nella tenda e della vita delle migliaia di persone che ci circondano» di Rami Jamous (*)
Continua a leggeredi Lorenzo Guadagnucci (*) A quasi tre anni dall’inizio del caso, il Collettivo operaio di Campi Bisenzio ha scelto la forma di lotta più dura: il digiuno. I 140 lavoratori rimasti non ricevono stipendio né cassa integrazione dal 31 dicembre scorso. Affrontano un “muro di gomma” della politica (di governo e regionale) e di parte dell’informazione. Ma la lotta prosegue,
Continua a leggereArticoli di Umberto Franchi e Pietro Garbarino. A seguire un link, ripreso dal numero di «Left» in uscita. Se pensate che nel titolo la parola «d’anno» abbia perso l’apostrofo per un caso proprio vi sbagliate: è stata la redazione… tanto per chiamare le cose con il loro giusto nome.
Continua a leggeredi Mariano Rampini
Continua a leggereUna lettera dalla Puglia. L’appuntamento del 18 dicembre a Milano. Poi scoprite perchè i migranti fanno arrabbiare Alessandro Ghebreigziabiher. A chiudere una piccola ma accaloratissima nota della “bottega” che vi dà 4 consigli per restare informati e umani.
Continua a leggere… e l’infelicità dei ricchi. di Umberto Franchi
Continua a leggeredi Umberto Franchi
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereLe recensioni di Francesco Masala e Michele Zizzari. A seguire una discussione fra db e Beppe sulla “violenza che paga”
Continua a leggereL’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggere