75 anni di sparatorie per Tex Willer

di Fabrizio Melodia, noto Astrofilosofo. A seguire una nota della “bottega” e un articolo tolto di scena.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabrizio Melodia, noto Astrofilosofo. A seguire una nota della “bottega” e un articolo tolto di scena.
Continua a leggereIl ritorno delle «nuvole parlanti» (*) a suo tempo generate dal quasinoto-quasignoto astrofilosofo Fabrizio Melodia
Continua a leggereDaniele Barbieri racconta una straordinaria “sbirra” (dal volto umano) inventata da Giancarlo Berardi
Continua a leggereUn nuovo inizio per l’Astrofilosofo (ovvero Fabrizio Melodia) Buona domenica a tutti, sono il vostro Astrofilosofo di quartiere periferico extragalattico, per gli amici Fabry. Da oggi e cosi per la domenica, inizio una nuova rubrica che, come avrete intuito da titolo, parlerà di fumetti, filosofia e cultura pop, con il mio solito linguaggio folle e a tratti persino profondo. Inauguro
Continua a leggereUn ribelle – di ieri – contro il neorazzismo perbenista che oggi spesso si traveste da “politically correct”. di Fabio Troncarelli
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) – una serie che non delude, visibile su Netflix
Continua a leggereAndrea Pazienza (San Benedetto del Tronto 1956 – Montepulciano 1988) La sofferenza dell’abbandono Un’intervista ritrovata di Red Ronnie ad Andrea Pazienza, durante le giornate del Lucca Comics del 1984 Quella cena rubata tra Pertini e Andrea Pazienza [1] “Vede, io sono un vigliacco. Tutti noi siamo dei vigliacchi. Quando parliamo di democrazia siamo tutti in malafede. Democrazia significa
Continua a leggereben due Daniele Barbieri recensiscono «Il jazz dentro» di Flavio Massarutto
Continua a leggeredi Mariavittoria Basili con Antonella Selva (*)
Continua a leggereQuino nel ricordo di Daniele Barbieri cioè dbx (*)
Continua a leggere