Libia: le scomode memorie italiane di Derna

di Eric Salerno
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Eric Salerno
Continua a leggereIntermezzo Il Levante-prisma di cristallo: una metafora che ha attraversato i secoli Questo post nasce in risposta a un commento lasciato da Marco Demichelis [1] relativo alla presentazione del progetto “Levante”, pubblicato in Bottega nel giugno scorso (https://www.labottegadelbarbieri.org/levante-presentazione-di-un-progetto/#comments). Poiché la risposta è abbastanza articolata, abbiamo pensato di farne un post per proporre altri elementi utili alla costruzione e comprensione del
Continua a leggereLevante Progetto di Monica Macchi e Susanna Sinigaglia 1. Nascita e sviluppo dei nazionalismi di Susanna Sinigaglia Con questa pubblicazione, e certamente con la prossima, ci sembra importante puntare a ricostruire i passaggi storici, e i meccanismi economici e culturali, attraverso cui si è generato, nutrito e diffuso anche nell’area di Levante, quel fenomeno dagli esiti infausti chiamato nazionalismo che
Continua a leggeredi Monica Macchi (*) DIO E’ MORTO A PORTICI (MA PURE PATRIA E FAMIGLIA NON SE LA PASSANO BENE)
Continua a leggere«Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. Il meglio del blog-bottega /258…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereLevante Presentazione del progetto di Monica Macchi e Susanna Sinigaglia
Continua a leggereMonica Macchi sul romanzo di Mehdi Asadzadeh (*)
Continua a leggere… antisistema del militante introverso #potereaitimidi di Monica Macchi (*)
Continua a leggere… una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione di Monica Macchi (*)
Continua a leggere… di Elia Suleiman recensione di Monica Macchi (*)
Continua a leggere