Realizzare l’utopia: «Una persona alla volta»

Le riflessioni di Bruno Lai sul libro di Gino Strada
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le riflessioni di Bruno Lai sul libro di Gino Strada
Continua a leggerearticoli, immagini, proposte, ricordi, video: di Massimo Alberizzi, Dino Greco, Alessio Lega, Benigno Moi, Chiara Cruciati, Cecilia Strada e Vito Totire
Continua a leggereLa macchinazione criminale alla radice dell’odierno caos nel “Medio Oriente” Sintesi di Kumba Diallo di un articolo apparso su MEE (*)
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*) Il brutale omicidio del generale dei corpi speciali iraniani per le operazioni all’estero (Divisione Quds) Qassem Soleimani, avvenuto a Bagdad ad opera di un drone o, forse, di elicotteri americani alzatisi in volo in quei minuti, è già stato paragonato, da un importante membro per l’Iran del think tank International crisis group, Ali Vaez, all’omicidio di
Continua a leggeredi Susanna Sinigaglia
Continua a leggere… con una postilla su Pier Paolo Pasolini di Giorgio Riolo
Continua a leggere… scrive a Oriana Fallaci (ma sembra oggi o domani) grazie a Riccardo Dal Ferro che mi ha ricordato l’esistenza di questo testo (*)
Continua a leggereL’operazione «Geronimo» per eliminare Bin Laden di Eduardo Galeano (*)
Continua a leggereUn Dio Dimezzato, un Dio Oltraggiato – Parte Seconda di Mauro Antonio Miglieruolo 2 Torniamo ai cambiamenti nei paradigmi scientifici dei quali abbiamo fornito un resoconto, auspico, fedele, seppure sommario. Al perché il succedersi delle varie negazioni non inficia il lavoro scientifico e anzi lo rafforza. Il perché è presto detto. Se infatti i residui metafisici vengono puramente
Continua a leggeredi Monica Lanfranco E’ morto, ammazzato, come era quasi certo. Con lui si chiude una fase, con lui si sotterrano informazioni forse fondamentali per la lotta al terrorismo e segreti che
Continua a leggere