Primo Levi: «Il rospo»

riproposto dalla “cicala del sabato” (*) . A seguire una breve nota della “bottega” su un autore che si chiamò Damiano Malabaila.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
riproposto dalla “cicala del sabato” (*) . A seguire una breve nota della “bottega” su un autore che si chiamò Damiano Malabaila.
Continua a leggere… nell’aldilà per Peppino Impastato (e non solo). di Santa Spanò
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereUna dimensione storica fondamentale con rilevanti effetti nelle periferie e nei Paesi del centro. Il caso italiano. Il testo è la seconda (e ultima) parte della “rielaborazione” della relazione introduttiva di Giorgio Riolo all’incontro svoltosi a Casale Monferrato il 30 settembre 2021 (primo appuntamento di un ciclo di incontri dal titolo “Cantiere migrazione: un altro punto di vista”, organizzato dal
Continua a leggeredi Giorgio Riolo Una dimensione storica fondamentale nel sistema mondiale e i rilevanti effetti nelle periferie e nei Paesi del centro. Il caso italiano. Il testo che segue è la rielaborazione della relazione introduttiva tenuta da Giorgio Riolo all’incontro svoltosi a Casale Monferrato il 30 settembre 2021, primo appuntamento di un ciclo di incontri dal titolo “Cantiere migrazione: un altro
Continua a leggereL’eterna ipocrisia e l’eterna incapacità di programmazione. di Giorgio Riolo
Continua a leggereLo ricordiamo attraverso 4 recensioni di Valerio Calzolaio ai suoi ottimi libri di scienza e divulgazione (*)
Continua a leggere** articoli, video e immagini di Domenico Starnone, Olivier Turquet, Miguel Martinez, Manlio Dinucci, Stefano Orsi, Giacomo Gabellini, Enrico Tomaselli, Francesco Cappello, Mario Lombardo, Ernesto Screpanti, Branko Milanovic, Fulvio Scaglione, Piero Pagliani, Primo Levi, Lorenzo Cremonesi, Pepe Escobar, Laura Ruggeri, Vittorio Rangeloni, Larry Romanoff, Gianmarco Pisa, Francesco Masala, Franco Astengo, Giorgio Ferrari, Marcia PerugiAssisi, Alfonso Navarra, TIR, Enrico Vigna, Alessandro
Continua a leggeredi Sara Corsi (*)
Continua a leggereAnticipazioni sul saggio-viaggio di Marco Sommariva nelle distopie in uscita a dicembre. Con un’anticipazione del capitolo 65 (quel geniaccio di Pohl).
Continua a leggere