Furundulla 106 – I figli crescono, le madri imbiancano…

…i padri ammazzano di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…i padri ammazzano di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereLe nostre città saranno davvero più sicure? di Luisa Mondo (*)
Continua a leggereA seguito dell’ultima mattanza, avvenuta nella prigione El Litoral di Guayaquil il 13 novembre 2021, sono emerse, ancora una volta, le gravi responsabilità di uno Stato che considera la repressione come l’unico strumento valido. di David Lifodi
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggereTra il 17 e il 21 novembre 2021 la polizia ha ucciso due giovani, vittime di razzismo e pregiudizio. Il mapuche Elías Garay lottava per il diritto alla terra della sua comunità. Lucas González era un ragazzo delle periferie che sognava di fare il calciatore. di David Lifodi (*)
Continua a leggereSovraffollamento, assenza di diritti ed una repressione sistematica caratterizzano gran parte dei penitenziari del più grande paese latinoamericano. Di recente, ha fatto scalpore il caso dei detenuti costretti a rimanere nudi per terra, e senza servizi igienici, per la durata di 15 giorni. di David Lifodi
Continua a leggere(dalla pagina Facebook di Prendocasa-Cosenza) «Vogliono silenziare un’intera esperienza politica» , intervista ripresa da www.dinamopress.it
Continua a leggereLa storia e l’identità delle gang giovanili in America centrale ricostruita e analizzata nel libro dell’antropologo Vittorio Rinaldi di David Lifodi
Continua a leggere…e non sai mai cosa trovi. O, purtroppo, lo sai benissimo di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato — “Il mio Mediterraneo non è quello delle cartoline. La felicità non ti viene mai regalata, te la devi inventare.” Jean Claude Izzo Genova qui e ora è una città che si sporge ancora sul Mediterraneo. Genova qui e ora è anche una città, “quella in cui affiorano l’amarezza e la grandiosità dei sogni”, come scrisse il marsigliese
Continua a leggere