Cartoline dal Festival Alta felicità

Nonostante le intimidazioni, anche quest’anno l’evento in Val di Susa ha riscosso una grande partecipazione. di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Nonostante le intimidazioni, anche quest’anno l’evento in Val di Susa ha riscosso una grande partecipazione. di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereSport, capitalismo e dintorni: qualche libro utile e alcuni controcorrente (*)
Continua a leggere… non finisce qui. Cosa fate oggi pomeriggio? La “bottega” vi consiglia di chiudere la tv e di andare alle 16 su Nuovaresistenza.org
Continua a leggereRiproponiamo un articolo di Alessandro Ghebreigziabiher sui “mondiali d’acqua” e la recensione di David Lifod al libro di Riccardo Noury. A seguire tre link e la rubrica di Valori.it. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna partiti sulla base di 64 partite e 6500 morti.
Continua a leggereUn articolo di Stefano Nanni, un link di valori.it su Brasile-Serbia sui mondiali della vergogna: 64 partite e 6500 morti
Continua a leggereBoicottiamo i mondiali della vergogna: 64 partite e 6500 morti. Articoli di Giuseppe Callegari e Simona Ciaramitaro. A seguire due link.
Continua a leggereLa proposta di Giuseppe Callegari. A seguire l’adesione di questa piccola “bottega”
Continua a leggerepresentata alla Fnsi la campagna internazionale
Continua a leggereIl libro di Riccardo Noury denuncia il dramma dei lavoratori migranti ridotti in schiavitù nel Qatar che si appresta ad ospitare l’edizione 2022 della Coppa del Mondo di calcio. Turni di lavoro massacranti in condizioni climatiche impossibili sono la causa di gran parte delle morti degli operai giunti nel ricco Stato del Golfo Persico nel disinteresse della Fifa e di
Continua a leggereAppuntamento il 21 giugno alle 15.30 nella sala Tobagi della FNSI per la presentazione dell’appello promosso dal Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel. Con il segretario generale Raffaele Lorusso e il presidente Giuseppe Giulietti, parteciperanno Stefania Maurizi, Riccardo Noury, Armando Spataro, Grazia Tuzi e Vincenzo Vita (ripreso da “Pressenza.it” – la vignetta è di Benigno Moi)
Continua a leggere