Senegal: le scuole per mariti

di Angela Gennaro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Angela Gennaro (*)
Continua a leggere“Shifting Power” è un documentario che descrive la vita di cinque militanti sociali e ambientali provenienti da Nigeria, Camerun, Senegal, Kenya e Uganda. Ritrae intimamente le loro storie personali, intrecciate con le incessanti sfide che devono affrontare e i risultati che ottengono nella lotta alla crisi climatica. Ognunə di loro ci guida con coraggio e spirito inflessibile, rivelando l’importanza del
Continua a leggere… perdono anche l’Africa. Articoli, video, poesie di Antonella Sinopoli, Ruddy Morfaw, Jesús López Almejo, Enrico Vigna, Mauro Armanino, Ennio Remondino, Alberto Negri, Davide Rossi, Stefano Orsi, Giacomo Gabellini, Simone Spiga, Philippe Noudjenoumè
Continua a leggereLa recensione di Daniele Barbieri al bel libro di Alex Moustapha Sarr e Andrea Pagani (*). A seguire la replica di uno dei due autori.
Continua a leggereUn testo di Alessandro Piccioni (*) 23 agosto: «Giornata internazionale per la commemorazione della tratta degli schiavi e della sua abolizione».
Continua a leggeredi Mawna Remarque Koutonin Il meglio (FORSE) del blog-bottega /303…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereSenegal-Mali-oro: l’inchiesta di Sidy Ahamadoubah e Lucia Michelini. Nigeria: un articolo di Matteo Giusti. A seguire: come canta bene (a Sanremo) il cane a 6 zampe
Continua a leggereUn appello di Alfonso Navarra, Antonia Sani, Laura Tussi. I pensieri di Giuseppe Bruzzone. Con notizie dai “porti armati” e dal Gran Sasso militarizzato. A seguire il libro bianco di «Sbilanciamoci» sulle guerre afgane e altri link.
Continua a leggereLella Di Marco racconta la negritudine, il cosmopolitismo, la poesia e la politica.
Continua a leggere«In questo mondo sempre più sfatto in cui si salva solo chi è un po’ matto» ovvero la 63esima puntata dell’«Angelo custode» con le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere