Il capitalismo è l’assassino

di Raúl Zibechi (ripreso da comune-info.net) Gaza, 8 marzo 2025. Kit di aiuto fornito alle donne da ACS ong
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Raúl Zibechi (ripreso da comune-info.net) Gaza, 8 marzo 2025. Kit di aiuto fornito alle donne da ACS ong
Continua a leggereMartedì scorso abbiamo pubblicato l’incipit della presentazione di “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia”, rubrica di Memoria Mediterranea che si propone di approfondire le dinamiche generate dalle politiche di cooperazione italo-tunisina sulle migrazioni. La rubrica dà voce alle testimonianze delle persone direttamente colpite dalle politiche migratorie, le cui storie vengono raccolte anche in
Continua a leggereLa storia di Leyla dall’Iran alla Svizzera attraverso i balcani e la deportazione in Croazia. di Sara Minolfi (*) «Sono stata in viaggio verso l’Europa per sei anni e ora mi hanno espulsa. Non riuscirò mai a dirti come mi sento. Sto solo così male». Sono le parole di Leyla (nome di fantasia) che conosco da ormai più di un
Continua a leggereAl Sindaco Vito Leccese in relazione al suo ruolo di autorità sanitaria locale. Proposte per “voltare pagina”. di Vito Totire Non ho buoni ricordi del carcere di Bari anche se per la verità non ho buoni ricordi di nessun carcere al mondo salvo uno a Cuba e qualcuno in paesi nordici europei. Un giorno di Natale di diversi anni fa
Continua a leggereHo visto i primi bulldozer arrivare nel mio villaggio 17 anni fa. Ora, dopo le settimane più brutali della nostra storia, mio figlio porterà con sé ricordi altrettanto dolorosi. di Awdah Hathaleen (*) Le forze di demolizione entrano nel villaggio. Tutti i bambini corrono dalle loro madri, che si affrettano a salvare tutto ciò che possono dalle loro case prima
Continua a leggeredi Vito Totire Le idee e la prassi del movimento antimanicomiale non moriranno mai. Molti di “noi” non sapevano della singolare coincidenza: 11 marzo dell’omicidio di Francesco Lorusso e compleanno di Franco Basaglia. Non siamo superstiziosi ma la tentazione di una forma di pensiero magico emerge: coincidenza casuale? Evidentemente si, ma comunque occasione per riflettere sui nessi tra il movimento
Continua a leggereSugli abusi nelle strutture residenziali per disabili e sofferenti psichici, di Assemblea Rete Antipsichiatrica
Continua a leggereUna stima del costo umano e ambientale del petrolio in Bayelsa (prima parte) di Bayelsa Oil & Environmental Commission
Continua a leggerepresentazione del nuovo libro di Andrea Babini (pubblicato da La Mongolfiera)
Continua a leggere… vola come una farfalla» Gianluca Cicinelli parte da lui per riflettere sulla violenza (diffusa e rimossa) e sulla necessità di ribellarsi
Continua a leggere