Nigeria, un genocidio ambientale – 1

Una stima del costo umano e ambientale del petrolio in Bayelsa (prima parte) di Bayelsa Oil & Environmental Commission
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una stima del costo umano e ambientale del petrolio in Bayelsa (prima parte) di Bayelsa Oil & Environmental Commission
Continua a leggerepresentazione del nuovo libro di Andrea Babini (pubblicato da La Mongolfiera)
Continua a leggere… vola come una farfalla» Gianluca Cicinelli parte da lui per riflettere sulla violenza (diffusa e rimossa) e sulla necessità di ribellarsi
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereUn ricordo di Fabrizio Melodia e Daniele Barbieri (*). A seguire una “felpa” per dialogare con Giuliano Spagnul e Alberto Di Monte
Continua a leggeredi Michele Zizzari
Continua a leggereLa recensione-riflessione di Angelo Gaccione
Continua a leggeredi Alexik (*) Che cos’è la violenza ? Quanto ne è permeato il nostro ordinamento giuridico ? Il diritto penale è uno strumento per combatterla o per esercitarla? L’undici settembre a Lecce, in due luoghi diversi della città, hanno avuto inizio in contemporanea le udienze per il maxiprocesso contro il movimento No TAP e quelle contro i vertici della società
Continua a leggeretesti di Franco Astengo e Piero Bernocchi con un racconto di Marco Cinque e altri link; a chiudere db fa alcune «considerazioni»
Continua a leggere… il duetto Malvaldi-Marmi, l’altro duo Trombetti-Rippa e Autori Vari 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere