John Ford: uno di noi

di Fabio Troncarelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabio Troncarelli
Continua a leggeredi Fabio Ravaglia (*)
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*)
Continua a leggereConsiderazioni di Franco Ricciardiello su «Il capitale amoroso» di Jennifer Guerra
Continua a leggereLe considerazioni di Giuliano Spagnul sul libro di Jonah Lehrer
Continua a leggere… e anch’io, anche noi di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereFabio Troncarelli ricorda Elia Kazan Il 14 febbraio 1965 fu proiettato per la prima volta in Italia America, America di Elia Kazan. Ispirato alla storia dello zio del regista, Avraam Elia Kazantzoglou, il film fu girato in Grecia e in Turchia con molti attori non professionisti, capitanati da un ragazzino di ventidue anni, senza nessuna esperienza, nella parte del protagonista,
Continua a leggereNella 161esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» tenete d’occhio Calvino, Heine, Simonide, Žeželj, tre cantanti italici … e persino uno sconosciuto pittore del Rinascimento di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggere… spirito e la tartaruga-isola Il meglio del blog-bottega /190…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggereFra Stirner e «L’attimo fuggente» la 158esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» ci consegna un Fabrizio Melodia – detto l’astrofilosofo – forse più preoccupato del solito
Continua a leggere