Il processo di Mazan: «la vergogna…

… deve cambiare campo». Testo ripreso dalla newsletter «oltreSIMposio» (*). A seguire notizie sulla rivista «Zapruder»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… deve cambiare campo». Testo ripreso dalla newsletter «oltreSIMposio» (*). A seguire notizie sulla rivista «Zapruder»
Continua a leggere… e un doppio Zapcast. Ma anche Harnet Streets (strade di liberazione), appunti e memoria.
Continua a leggereUna riflessione-ricordo di Andrea Sylos Labini e preziosi materiali dalla rivista Zapruder: la “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e sollecita una discussione più generale.
Continua a leggereUn nuovo dossier con articoli di Franco Astengo, Antonino Drago, Mao Valpiana e Gian Luigi Deiana, molti link e la poesia “visiva” di Nunzio Di Sarno. A seguire una nota della “bottega” GENOVA E LA POLITICA di Franco Astengo E’ difficile parlar male di Garibaldi, ma nella congerie di rievocazioni al riguardo di Genova 2001, non si ravvede un qualche
Continua a leggeredi Alexik (*) Ricordare Genova è un esercizio complicato. Personalmente non sono mai riuscita a farlo con serenità, senza sentir crescere una stretta allo stomaco, né a derivarne degli elementi costruttivi. E’ un bene, quindi, potermi ritrovare fra le mani un testo che mi consente di andare al di là della mia visione parziale. Nessuna ricostruzione individuale può infatti riuscire
Continua a leggere… a visitare la nostra anima (e la nostra memoria) di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereLa rivista «Zapruder» rende disponibile un testo di Nicoletta Dosio
Continua a leggeredi Alexik Molto ricco il carnet estivo di tematiche disponibili per il free download su LibridiBordo. Ampia l’offerta storica, dagli studi delle mistificazioni sulle foibe di Claudia Cernigoi a ben otto succulenti numeri di Zapruder. Interessante anche il percorso ambientale che parte dal Tav Watching in Val di Susa per proseguire attraverso le devastazioni ambientali in America Latina, l’avvelenamento di
Continua a leggereXI SIMposio di storia della conflittualità sociale. Dal 3 al 6 settembre 2015 presso l’hotel-ostello “La Casa sul Lago – Torricella, Magione (Perugia)
Continua a leggereL’emigrazione come “fatto politico totale” in conflitto con lo Stato di Salvatore Palidda (*)
Continua a leggere