Messico: 11 femminicidi al giorno

L’assenza dello Stato favorisce l’impunità, grazie anche alla criminalizzazione delle donne, e dei movimenti femministi, da parte dell’opinione pubblica. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’assenza dello Stato favorisce l’impunità, grazie anche alla criminalizzazione delle donne, e dei movimenti femministi, da parte dell’opinione pubblica. di David Lifodi
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /216…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereShe fighter, la prima scuola di arti marziali in Medio Oriente esclusiva per le donne di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereNel primo trimestre del 2020, il Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de Las Casas e l’Observatorio Feminista contra la Violencia a la Mujeres de Chiapas hanno già denunciato 18 casi di violenza contro le donne. Il governo chiapaneco finora ha taciuto, minimizzato e preso provvedimenti di facciata. di David Lifodi
Continua a leggereAnche nell’isola si diffonde il fondamentalismo che propugna l’odio contro femministe e comunità Lgbt mettendo in discussione le conquiste sociali. Al centro delle violente campagne dei gruppi evangelici il matrimonio ra persone dello stesso sesso e la teoria gender. di David Lifodi
Continua a leggereOperatori e mediatori a scuola di formazione per la tutela delle donne migranti (*)
Continua a leggere… è credere che la violenza di genere sia un problema di uomini e donne Intervista di Florencia Vizzi e Alejandra Ojeda Garnero
Continua a leggere1 – appuntamento a Ventimiglia (e a Genova); 2) “USCIRE DAL VICOLO CIECO”: appello promosso da Asgi, Re.Co.sol Move (per Cambiare l’Ordine delle Cose) e Tous Migrants; 3) Salvatore Palidda sul razzista Salvini e le polizie
Continua a leggereCrowfunding per produrre “Onolulo”, cortometraggio sulla violenza di genere: come partecipare
Continua a leggereBrevi riflessioni di db sulla parata “repubblicana” degli strumenti di morte con un comunicato di «Non una di meno» e una riflessione di Cinzia Sciuto su retorica militarista, violenza di genere, patriarcato e religioni.
Continua a leggere