24 marzo 2021 – Buon compleanno, Lawrence

La democrazia totalitaria e l’inizio dell’Urlo. Un ricordo di Ferlinghetti (grazie a Laura Ferrin e Bianca Menichelli) con tre foto – del “nipote di Dizzy” – per unire ieri e oggi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La democrazia totalitaria e l’inizio dell’Urlo. Un ricordo di Ferlinghetti (grazie a Laura Ferrin e Bianca Menichelli) con tre foto – del “nipote di Dizzy” – per unire ieri e oggi
Continua a leggereinterventi di Giorgio Chelidonio, Michele Licheri, Alberto Masala, Sandro Sardella e Giovanni Trimeri con due poesie scelte da Fabrizio “Astrofilosofo” e Lucilla Red. A seguire Luigi Onori sui rapporti fra beat e jazz.
Continua a leggereun ritratto (con “discanto polaroid”) di Sandro Sardella
Continua a leggeredi Sandro Sardella Il meglio del blog-bottega /214…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereGiovedì 24 ottobre alle 18,30 alla libreria «Les Mots» (via Carmagnola 4): beat-o chi c’è
Continua a leggerela prefazione di db al libro (*) che Michele Licheri ha scritto per ricordare Giulio Stocchi più una noticina-appello un poco “imbarazzata”
Continua a leggereI falconi della settimana (ogni mercoledì). 14esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggeredi Alberto Masala Il meglio del blog-bottega /193…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggere.. la pagano tutti, a cominciare dai più deboli Settimo appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone Fernanda Pivano, Allen Ginsberg, Ettore Sottsass jr & friends, Pianeta fresco, numero 1, dicembre 1967. «La rivista» raccontava Fernanda Pivano «era uno shock grafico ma anche il contenuto non scherzava. C’era la poesia Con chi
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere