Multinazionali: la neutralità climatica solo a parole

Secondo un rapporto di Carbon Market Watch, H&M, Google, Apple e le altre si riempiono ancora di parole roboanti sul clima ma condite da pochi fatti. di Claudia Vago (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Secondo un rapporto di Carbon Market Watch, H&M, Google, Apple e le altre si riempiono ancora di parole roboanti sul clima ma condite da pochi fatti. di Claudia Vago (*)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggere… sui Paesi della zona euro? – di Éric Toussaint, CADTM (*) di Éric Toussaint, CADTM (*)
Continua a leggereCon un approfondimento sull’economia dei militari in Egitto e Myanmar di Francesco Gesualdi (*) Le multinazionali: chi sono e quante sono. La lente sulle Top200. Le multinazionali nelle prime 100 economie mondiali. Amazon. Impero del virtuale. Military Ltd. L’economia dei militari. Vaccini antiCovid. Sovvenzioni pubbliche, profitti privati. Giochiamo a farci belle. L’Italia degli stipendi d’oro. Sono questi i nomi degli
Continua a leggere… e non solo. Nuove strade e modifica dei rapporti di forza. L’appello dei Cobas per manifestare domani. A seguire Riccardo Petrella, Roberto Morea, Roberto Musacchio (rispettivamente Agorà degli Abitanti della Terra, transform.eu, transform.it)
Continua a leggereRecensione al libro curato da Alainet – Agencia Latinoamericana de Información dedicato a riflettere sul futuro digitale in America latina di fronte al pericoloso incedere delle multinazionali del gruppo “GAFAM” (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft). di David Lifodi
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereGian Marco Martignoni su «Il privilegio della schiavitù» di Ricardo Antunes
Continua a leggeredi Comidad (*). A seguire una nota della “bottega”
Continua a leggererecensione di Mario Agostinelli
Continua a leggere