Il nome del Dottore

un fanta-racconto di Fabrizio Melodia. A seguire una noticina pervenutaci a nome degli eredi di Arthur Clarke.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un fanta-racconto di Fabrizio Melodia. A seguire una noticina pervenutaci a nome degli eredi di Arthur Clarke.
Continua a leggereUna galassia che gioca a nascondino dietro una stella di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereSettembre è tempo di… far vigne(tte). Chi meglio di Energu? A seguire una nota – forse una spiata – della bottega sui due (ex) segreti del momento.
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio A seguire una noticina di db a proposito di una lettura scenica per il “post corona virus”
Continua a leggeredi Andrea Bernagozzi Una mente che vagava libera fra atomi e stelle, pur essendo prigioniera in un corpo che doveva ucciderlo già cinquant’anni fa
Continua a leggereNella 123esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» si confrontano – sotto l’abituale regia di Fabrizio Melodia (alias l’astrofilosofo) – Aristotele, un certo bosone, D’Aquino, Democrito, Celestini, Hegel, il capitano Kirk, Odifreddi, Parmenide e Rukeyeser
Continua a leggereDopo il paleozoico, il mesozoico e il neozoico siamo in una quarta era biologica? di Leonardo Boff (*)
Continua a leggeredi Ethan Siegel, ripreso da «Il 13mo cavaliere» (*)
Continua a leggere