L’anarchico che costruiva giocattoli…

Il 10 settembre 1891 nasceva Simón Radowitzky che, a 18 anni con un suo “giocattolo-bomba”, vendicò il massacro di decine di manifestanti a Buenos Aires. di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il 10 settembre 1891 nasceva Simón Radowitzky che, a 18 anni con un suo “giocattolo-bomba”, vendicò il massacro di decine di manifestanti a Buenos Aires. di Benigno Moi
Continua a leggereDi numeri, ammassi stellari e solidarietà internazionale di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere… mia gemella astrale, nata il 5 novembre 1954 a Bahia Blanca, nella provincia di Buenos Aires in Argentina. Dal 10 dicembre 2011… è l’asteroide 11441,
Continua a leggereUn viaggio tra birra e scienza da Torino all’America latina. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere… che culminò il 28 ottobre con l’assassinio di un ragazzo di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereRoger Waters, ex leader dei Pink Floyd, ha inviato un messaggio nel quale ha condannato “la straordinaria e imperdonabile diseguaglianza che esiste nelle nostre società”. Gianni Hochkofler ha tradotto per la bottega un articolo di Carlos Rodriguez pubblicato sul sito web del quotidiano argentino Pagina 12.
Continua a leggereDue articoli di Laura Vales e una panoramica di David Lifodi La quarantena nei quartieri popolari argentini, dove quattro milioni di persone vivono in sovraffollamento e senza possibilità di lavorare a casa. Provvedimenti repressivi in Uruguay, Bolivia, Colombia, Cile. La pandemia utilizzata dai governi di destra per ristabilire l’ordine pubblico. E crescono gli omicidi contro i lottatori sociali.
Continua a leggeredb si entusiasma per i racconti di Andrea Appetito: un libro che regalerei (o presterei) con gioia alle persone che amo
Continua a leggereIn Sudamerica molti club calcistici sono stati fondati da immigrati all’insegna degli ideali anarchici, socialisti e della fratellanza tra sfruttati. Oggi in Argentina, Brasile, Cile e Colombia molte tifoserie si richiamano ai valori dell’antirazzismo, dell’antifascismo e cercano di riportare il calcio alle sue origini, quelle di uno sport popolare. di David Lifodi
Continua a leggereNote a margine della finale di ritorno della Copa Libertadores, disputata il 9 dicembre scorso a Madrid a causa dell’assalto dei tifosi del River all’autobus dei calciatori del Boca. Quando la politica, i traffici loschi dei presidenti e i guadagni delle multinazionali vengono prima dei risultati. di David Lifodi
Continua a leggere