Migrantes. Verso il sogno americano

Recensione alla graphic novel tratta dalla storia vera di Flaviano Bianchini e illustrata dal graphic journalist Giovanni Ballati di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Recensione alla graphic novel tratta dalla storia vera di Flaviano Bianchini e illustrata dal graphic journalist Giovanni Ballati di David Lifodi
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /122…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereRecensione al libro del giornalista salvadoregno Óscar Martínez di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereRecensione al libro di Maria Teresa Messidoro di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereIl diario dell’attivista Flaviano Bianchini, che intraprende il viaggio affrontato ogni giorno da migliaia di migranti centroamericani per raggiungere gli Stati Uniti di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi La supercarretera Nasco (North America’s SuperCorridor Coalition) è una rete di trasporto multimodale di oltre quattromila chilometri che unirà Stati Uniti, Canada e Messico dall’Alaska fino alla frontiera sud messicana confinante con Guatemala e Belize. Questa megaopera, di cui si cominciò a parlare già nel 1994, servirà per giustificare l’annessione di Canada e Messico agli Stati Uniti
Continua a leggeredi David Lifodi Il sogno di Daniela Alfaro, la donna trans intenzionata a laurearsi in Medicina presso l’università pubblica di El Salvador, prosegue nonostante si sia sollevato un vero e proprio caso a livello nazionale sul suo conto: ripudiata da buona parte della famiglia e discriminata da colleghi di corso, docenti e dalla comunità accademica. Le difficoltà della ragazza sono
Continua a leggeredi David Lifodi I conflitti per l’acqua, in El Salvador, vanno di pari passo con la mancanza di leggi che regolino l’accesso all’oro blu. Il diritto a godere delle risorse idriche non è sancito nemmeno dalla Costituzione. Lo scorso 30 ottobre il governo aveva provato a far passare una riforma dell’articolo 69 della carta costituzionale, che avrebbe consentito di inserire
Continua a leggere