Fratelli siam(co)esi – 553

Facezie e tematiche serie della settimana. di Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Facezie e tematiche serie della settimana. di Energu
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Come scrive Wikipedia: “I principali produttori europei e statunitensi di lampade ad incandescenza del tempo si riunirono a Ginevra, il 23 dicembre 1924, firmando il Cartello Phoebus con un termine ideale per il 1955. Tuttavia la seconda guerra mondiale fece saltare l’accordo nel 1939. All’epoca del cartello esistevano diversi tipi non standardizzati di lampadine, per forma, incastro, tensione,
Continua a leggeredi Umberto Franchi “Noi non Paghiamo” sta raccogliendo in milione di firme e attrezzando in termini giuridici , affinché i cittadini non paghino le bollette del gas ed energia e ha indetto una giornata di lotta per il 21 dicembre
Continua a leggereAccesso all’energia e povertà energetica (*) di Jonatan Nuñez, Felipe Gutiérrez Ríos – Observatorio Petrolero Sur Continua da qui. Contro il dominio del “pensiero unico” neoliberista La formazione della Federación de Trabajadores de la Energía de la República Argentina (FeTERA) era strettamente correlata ai cambiamenti economici, politici e sociali critici provocati dal boom neoliberista della fine degli anni ’80 e
Continua a leggere… con Montorfano, Rousseau e Tartaglia 8 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereAccesso all’energia e povertà energetica di Jonatan Nuñez, Felipe Gutiérrez Ríos – Observatorio Petrolero Sur In questi mesi gran parte della popolazione europea sta subendo sulla propria pelle l’esperienza della povertà energetica, esperienza che non è affatto inedita per le popolazioni in altri continenti. Quello che segue è un approfondimento (a puntate) tratto da Observatorio Petrolero Sur sul concetto di
Continua a leggeredi Gianfranco Laccone (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereI cambiamenti climatici moltiplicheranno ondate di caldo e siccità. A rischio anche la produzione di energia delle centrali nucleari francesi. di Andrea Barolini (*)
Continua a leggereil nuovo rapporto di ReCommon sulla falsa transizione italiana, ripreso da www.recommon.org
Continua a leggere… alla biosfera. di Mario Agostinelli
Continua a leggere