Rigaglie: all’autunno

di Andrea Appetito (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Andrea Appetito (*)
Continua a leggeredi Andrea Appetito
Continua a leggeredi Andrea Appetito (*)
Continua a leggere67esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggereNella 170esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» essendo un «astrofilosofo» Fabrizio Melodia sposta il discorso fra Eraclito e Bauman
Continua a leggereFabrizio “Astrofilosofo” Melodia nel 147esimo «Ci manca(va) un Venerdì» vola fra Oscar Wilde, Umberto Eco, Nathaniel Hawthorne, Pitagora, Edoardo Bennato, Eraclito e pure Choderlos de Laclos
Continua a leggeredi FABRIZIO MELODIA
Continua a leggereNella 138esima partita del campionato Cmuv – «Ci manca(va) un Venerdì» – l’allenatore e astrofilosofo Fabrizio Melodia schiera 6 assi: George Orwell, José Ortega y Gasset, Nadia Comaneci, David Foster Wallace, Eraclito e John Steinbeck
Continua a leggererecensione a un’antologia di narrativa fantastica che ha tre pregi almeno
Continua a leggereL’astrofilosofo, al secolo Fabrizio Melodia, nella 125esima puntata di di «Ci manca(va) un Venerdì» si muove fra i geniacci, saltando fra il 2018 e il 1818 “Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi… Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e in cui si può riuscire”: cosi aveva detto Stephen
Continua a leggere