Spesa militare 2025: il trucco del Mef

di Redazione MIL€X (*) Negli ultimi giorni diversi esponenti del governo (dal ministro dell’Economia al ministro della Difesa) hanno confermato l’intenzione da parte dell’esecutivo di raggiungere il tanto chiacchierato obiettivo del 2% del prodotto interno lordo (Pil) in spesa militare. Ne ha parlato anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’incontro alla Casa Bianca con Donald Trump. Ma come si potrà raggiungere tale

Continua a leggere

L’esplosione delle spese militari italiane

Nel 2025 a 32 miliardi (di cui 13 per nuove armi). di Francesco Vignarca  (*) La trasmissione al Parlamento della Legge di Bilancio da parte del Governo permette, come ogni anno, di poter effettuare un’analisi delle allocazioni relative alla sfera della Difesa e degli armamenti, giungendo quindi ad una valutazione della spesa militare previsionale per il 2025. Ovviamente tale cifra

Continua a leggere

16-22 settembre: mobilitazione contro la spesa per le armi nucleari

di Martina Ferlisi (*) Dal 16 al 22 settembre la Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari (Ican, Premio Nobel per la pace nel 2017) ha lanciato un’iniziativa globale per attivarsi contro l’assurda quantità di denaro destinata alle armi atomiche. Nel 2023 è salita a 91,4 miliardi di dollari. In Italia – paese che ospita una parte

Continua a leggere

C’eravamo tanto armati/6

Leggi QUI la puntata precedente. LEONARDO: BOOM DI PROFITTI, SOLO SPICCIOLI” PER LO STATO, POSTI DI LAVORO IN CALO *** Per l’ottavo anno consecutivo, Fondazione Finanza Etica e Rete Pace e Disarmo partecipano all’assemblea di Leonardo come azionisti critici. Le risposte alle domande scritte confermano che contribuisce in misura molto limitata all’economia italiana mentre moltiplica i profitti per gli azionisti

Continua a leggere

C’eravamo tanto armati/4

Leggi QUI la puntata precedente. Sardegna, nelle manovre Nato coinvolti 13 atenei italiani War game. Nell’imponente esercitazione sono impegnati 9.500 militari di 22 nazioni. E 65 studenti. Si stanno testando capacità operative nel Mediterraneo, dalla Provenza alla Sicilia. di Costantino Cossu (*) Una prova muscolare in un quadrante, il Mediterraneo, che la guerra in Palestina e le tensioni in Medio

Continua a leggere

L’Occidente contro il Resto del Mondo

articoli, video, disegni di Raniero La Valle, Barbara Spinelli, Jeffrey Sachs, Manlio Dinucci, Stefano Orsi, Giuliano Marrucci, Fabrizio Marchi, Seymour Hersh, Fred M’membe, Pepe Escobar, Vittorio Rangeloni, Alessandro Orsini, Francesco Masala, John Mearsheimer, Alberto Fazolo, Daniele Luttazzi, Fabrizio Poggi, Salvatore Toscano, Francesco Toscano, Flavio Pintarelli, Pablo Iglesias, Raúl Sánchez Cedillo, Vasily Prozorov, Franco Fracassi, Enrico Piovesana, Francesco Vignarca, Matteo Saudino,

Continua a leggere

Noi siamo contro il Patto Atlantico…

…prima di tutto perché questo Patto è uno strumento di guerra, diceva Sandro Pertini articoli e video di Raniero La Valle, Giulio Chinappi, Nicoletta Dosio, Sandro Pertini, Stefano Orsi, Tony Robinson, Francesco Vignarca, Vincenzo Brandi, Enrico Tomaselli, Domenico Moro, Papa Francesco, Pino Arlacchi, Nicola Licciardello, Mario Agostinelli, National Review, Alberto Capece, Aurelien, Enrico Euli, EuropeForPeace, Francesco Dall’Aglio, Qin Gang, Giancarlo

Continua a leggere

La pressione psicologica della NATO, tipo…

… bombardare. E molto altro che il giornalismo con l’elmetto in testa  non vede, non vede e proprio non vede. Oppure capisce al contrario. articoli, video, immagini di Stefano Orsi, Giuseppe Masala, Daniele Archibugi, John Mearsheimer, Fabio Alberti, Francesco Vignarca, Marinella Mondaini, Demostenes Floros, Fabio Marcelli, Franco Cardini, Gianandrea Gaiani, Manlio Dinucci, Francesco Masala, Domenico Gallo, Davide Malacaria, Oskar Lafontaine,

Continua a leggere
1 2 3 5