Nuova corsa al riarmo e vecchi (eterni) crimini

Articoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Articoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereLa potenziale responsabilità del governo italiano e dei produttori di armi per i crimini di guerra nello Yemen
Continua a leggerearticoli di Alfonso Navarra, Francesco Lenci, Francesco Vignarca, Giorgio Beretta, Giulio Marcon, Roberto Del Bianco, A Foras e una canzone di Phil Ochs (vignetta di Benigno Moi)
Continua a leggereLa falsa crisi di un’azienda in piena espansione (documento ripreso da il manifesto sardo)
Continua a leggereUn articolo di Manlio Dinucci e l’appello di Sbilanciamoci, Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace
Continua a leggeredi Carmine Gazzanni (*) Missili, blindati, droni, sommergibili: nel silenzio generale al Parlamento sono stati consegnati otto decreti attuativi che potrebbero avviare programmi militari dal valore miliardario. Forse non è un caso che nel contratto di governo non siano previsti tagli
Continua a leggereSulle spese, il procurement e le missioni militari italiane. di Francesco Vignarca (*)
Continua a leggereSui monumenti che ancora oggi ritraggono gli alti comandanti, bisognerebbe scrivere sotto: “criminale di guerra” – Ermanno Olmi due articoli di Francesco Vignarca, tratti da http://milex.org
Continua a leggeredi Francesco Vignarca (*)
Continua a leggere