Rileggendo «Contact» di Carl Sagan

Torna in edicola, grazie ad Urania (412 pagine per 9,90 euri). Riproponiamo le polemiche estrapolazioni (*) scelte da db nel 2015 per la “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Torna in edicola, grazie ad Urania (412 pagine per 9,90 euri). Riproponiamo le polemiche estrapolazioni (*) scelte da db nel 2015 per la “bottega”.
Continua a leggereLa Bottega del Barbieri e Teatro Atlante presentano la terza puntata di «Racconti Fantastici» Voce narrante: Preziosa Salatino Commento sonoro: Il Montaggio Analogico
Continua a leggeredi Leonardo Boff (*)
Continua a leggere“In principio era il femminile” e “Scritture patriarcali parlano del femminino“ due articoli di Leonardo Boff
Continua a leggere1) «Tra cielo e terra» è – almeno per me – la più bella sorpresa del 2017; 2) «La doppia faccia degli Ufo» è uso improprio di vaghi appunti; e se volete c’è pure un ps
Continua a leggereL’eterno ritornello maschile: «è stata lei, io non c’entro» di Chanel 5emezzo
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio in coda db svela un segreto a chi vuol leggere «Siamo scimmie da parte di madre o di padre?»
Continua a leggereovvero la fantascienza di un milione di anni fa di Orazio Barrese *** LO SCALPORE suscitato in queste settimane dalla suggestiva teoria dello scienziato sovietico M. Agrest sulla fine di Sodoma e Gomorra — le due città sulle rive del Mar Morto di cui parla la Bibbia nel capitolo 19 della Genesi — sarebbe stato assai minore se non si
Continua a leggereQuando si arrabbia Rebecca: rivolte contadine nel Galles di Carlo Birocchi (*)
Continua a leggereAlcune considerazioni sull’interpretazione filosofica di un Cristo luciferino. di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia
Continua a leggere