Il mondo malato e quelli di sotto

di Sergio Segio (*). Prefazione a «Stato dell’impunità nel mondo», il rapporto annuale sui «diritti globali»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Sergio Segio (*). Prefazione a «Stato dell’impunità nel mondo», il rapporto annuale sui «diritti globali»
Continua a leggereAlla recente Cop 26 di Glasgow sono cadute nel vuoto le richieste di maggiori aiuti economici per affrontare il riscaldamento globale da parte dei paesi latinoamericani nei confronti degli stati più ricchi del pianeta, mentre cresce il numero dei difensori ambientali uccisi a causa di Stati assenti e conniventi con le imprese legate all’estrazione mineraria, alla costruzione delle dighe e
Continua a leggereDall’ultimo rapporto della ong Global Witness – mentre si va verso la Cop26 di Glasgow – i drammatici dati
Continua a leggereIn tutta la regione, compresa quella centroamericana, è in preoccupante crescita il numero dei lottatori sociali uccisi, minacciati e perseguitati da Stati corrotti in affari con le multinazionali di provenienza inglese, canadese e cinese. Sono ben 284 i conflitti sociali legati esclusivamente all’estrattivismo minerario e non si contano quelli dovuti all’agrobusiness e allo sviluppo energetico. di David Lifodi
Continua a leggeredi Mario Agostinelli. A seguire la “bottega” segnala un appello per opporsi ai petrolieri che hanno denunciato i Paesi Bassi (chi non vuole più il carbone secondo loro è un criminale)
Continua a leggereIl meglio dalla “Free download zone” di Alexik. Ma lo avete sentito quant’è bello Q dei Luther Blissett ? No, non vi ho chiesto se lo avete letto, ma se avete sentito l’audiolibro recitato da Luca e Claudia Grandelis? Nooo !!! Allora correte a scaricarvelo e infilatevi subito le cuffie. E già che ci siete scaricatevi pure il Quaderno fotografico
Continua a leggereDomani, 11 agosto, Sandra Torres (Unità nazionale della speranza – Une) e Alejandro Giammattei (Vamos) si sfideranno al ballottaggio per definire chi sarà il presidente del Guatemala per i prossimi quattro anni. Tuttavia si tratta di due facce della stessa medaglia, mentre proseguono gli omicidi contro campesinos, attivisti sociali e dirigenti del Codeca. L’ultimo è stato Jorge Cuc Cucul, 77 anni,
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredb legge «Enigate» di Claudio Gatti. E assai ve lo consiglia.
Continua a leggereUn articolo tratto da Legambiente racconta la mobilitazione delle associazioni che scrivono a Di Maio, mentre su Redattore sociale si parla di una licenza petrolifera che sottrae due anni di scuola e salute in Nigeria
Continua a leggere