Manga, biblioteche, giochi, mappe

di Fabrizio Melodia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabrizio Melodia
Continua a leggeredb sale su una macchina del tempo e scruta alcune date future o alternative (*)
Continua a leggereFranco Ricciardiello sul meta-romanzo di Flann O’Brien (alias Brian O’Nolan) – Libri da recuperare: 28esima puntata (*)
Continua a leggere258esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggere… e noi non ce ne fossimo accorti? Nella puntata 189 di «Ci manca(va) un Venerdì» il noto astrofilosofo Fabrizio Melodia s’imbatte in Borges, Euripide, Alda Merini, Kierkegaard e Shoei Ooka. «La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare» scrive il poeta e fingitore argentino Jorge Luis Borges, senza peraltro affermare falsità. Ma quanti di noi praticano
Continua a leggeredb ragiona su pregi e difetti del libro di Ivo Scanner. A seguire: 1) un ingorgo bottegardo; 2) il difficile ma fascinoso matrimonio alchimistico fra racconti e “Blob-tega”
Continua a leggereFabrizio Melodia – noto astrofilosofo – nella puntata 186 di «Ci manca(va) un Venerdì» vi stupirà senza neanche un effetto speciale
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /227…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia Il meglio del blog-bottega /221…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereFabrizio Melodia – noto Astrofilosofo – nella puntata 179 di «Ci manca(va) un Venerdì» si aggira fra due mondi dove c’è chi vive molte vite pur avendone una sola
Continua a leggere