Intelligenze artificiali e intelligenze sociali

di Renato Curcio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Renato Curcio (*)
Continua a leggereCosì le multinazionali condizionano le politiche UE. Big Tech, case farmaceutiche, compagnie petrolifere, l’industria delle armi e del food. Ecco quali sono le aziende che spendono di più per influenzare politici e funzionari europei. di Enrico Mingori (*) Lo scorso 10 aprile l’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza un pacchetto di proposte per rinnovare la legislazione farmaceutica dell’Ue. La riforma
Continua a leggereLa guerra entra in classe di Antonio Mazzeo (*) I come Intelligence. Il nome del “progetto” non lascia spazi a dubbi o fraintendimenti. È il frutto di un recentissimo accordo – senza precedenti in Italia – tra il ministero dell’Istruzione e del merito e il dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo della presidenza del Consiglio a capo dei
Continua a leggere…. e sue conseguenze nel “triangolo del litio”/4. di Alfons Pérez, Bruna Cañada, Marta Pérez, Josep Nualart (*) Continua da qui. 3.4 Il negozio: il destino finale delle “tecnologie pulite” In questo capitolo ci occuperemo della destinazione finale delle tecnologie per la “transizione verde”, dei paesi e degli insiemi di paesi che generano i maggiori flussi di domanda, e di
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*)
Continua a leggere… gli interessi del bestiame e i suoi sono gli stessi. Articoli di Markus Andersson, Fulvio Scaglione, Alberto Negri, J. Measheimeir, Tonio Dell’Olio, generale Bartolini,Guido Salerno Aletta, Gianandrea Gaiani, Evgenij Maslov, Vittorio Rangeloni, Davide Malacaria, Giulio Chinappi, Manlio Dinucci, Stefano Orsi, Angelo Baracca, Dario Lo Scalzo, Marco Ludovico, Roberto Mazzoni, Francesco Masala e in video Totò.
Continua a leggeredi GRAIN (*) A questo link la prima parte dell’articolo. Accaparramento globale delle terre L’interesse delle aziende per il carbon farming va oltre il semplice greenwash per l’agricoltura industriale o per la neutralizzazione delle emissioni. Ciò fornisce un potente incentivo a spingere chi è dedito all’agricoltura verso le piattaforme digitali che le società agroalimentari e le grandi aziende tecnologiche stanno
Continua a leggere… sui Paesi della zona euro? – di Éric Toussaint, CADTM (*) di Éric Toussaint, CADTM (*)
Continua a leggere… e non solo. Nuove strade e modifica dei rapporti di forza. L’appello dei Cobas per manifestare domani. A seguire Riccardo Petrella, Roberto Morea, Roberto Musacchio (rispettivamente Agorà degli Abitanti della Terra, transform.eu, transform.it)
Continua a leggere