Il sorriso del caimano

Fabio Troncarelli si aggira (con l’aiuto di Barthes) fra bambini morti in culla (con il vaccino dei roghi contro le streghe), berlus-cloni, la semiosi e l’ossessionante parola «simpatico».
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Fabio Troncarelli si aggira (con l’aiuto di Barthes) fra bambini morti in culla (con il vaccino dei roghi contro le streghe), berlus-cloni, la semiosi e l’ossessionante parola «simpatico».
Continua a leggereFabio Troncarelli torna sul film di Marco Bellocchio. Ma ragiona anche sullo sprezzante diniego della realtà in nome di princìpi astratti, sui falsi (e veri) rapimenti di bambini, sulla Repubblica Romana e su Baudelaire, su John Huston, Šostakóvič e Andromaca…
Continua a leggereEcco la Befana, affiancata (senza essere proprio sostituita) dalla dea maya Ixmukané, in un percorso che attraversa il tempo e lo spazio della nostra Madre Terra.
Continua a leggereLe riflessioni di Giulia Abbate sul libro di Adriana Valerio
Continua a leggereIl viaggio degli indigeni chortis dal Guatemala verso il sogno americano interrotto nelle acque del Rio Bravo. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereLa recensione-riflessione di Giuliano Spagnul sul nuovo libro di Rossella Fabbrichesi
Continua a leggererecensione di Daniele Barbieri all’agile libro di Maria Mantello (*)
Continua a leggere92esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggereLella Di Marco e Vittoria Ravagli la ricordano così
Continua a leggerearticoli di Linda Bergamo, Alessandra Ballerini, Paola Fabiani, Marina Mastroluca Immagine tratta da Save the Children
Continua a leggere