Narrator in fabula? Seconda puntata
In realtà «narratrix in fabula» visto che Vincent Spasaro intervista Clelia Farris (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
In realtà «narratrix in fabula» visto che Vincent Spasaro intervista Clelia Farris (*)
Continua a leggeredi Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia « “Se prendo 36 centesimi del vostro dollaro, quanti spiccioli vi restano?”. Erano domande cui bisognava rispondere per iscritto entro un dato tempo, e Les dovette cronometrare suo padre. Regnava un tranquillo silenzio,
Continua a leggere1 – Notizie da un blog felicemente invaso; 2 – «La maledizione» ovvero l’annuale “fantastometro” di Rill; 3 – Assemblare Orwell si può, giovedì a Vicenza; 4 – Aspetti legali dell’incontro con gli alieni, un testo di cinquant’anni fa; 5 – Rosetta, mon amour.
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Siamo a metà percorso. Con l’attuale puntata 25 delle cinquantuno previste (meno una: la cinquantunesima essendo una sorta di provocazione) abbiamo svolto metà del compito prefissato. Si tratta delle definizioni che, insieme alle prossime e fino alla n. 31, hanno comportato notevoli difficoltà nella sinterizzazione. Alcune sono infatti caratterizzate, trattandosi di definizioni, da un plateale eccesso
Continua a leggereLa quarta cinquina della serie di dieci, per complessive cinquantuno risposte, che ritenuto possibile dare. di Mauro Antonio Miglieruolo Ed ora la puntata contenente le formule dal n. 16 al n. 20, parte delle cinquantuno promesse con le quali tenterò di offrire una panoramica il più possibile completa delle definizioni assegnabili d’ufficio alla Fantascienza. Le cinque che seguono sono, a
Continua a leggereRecensione del libro «La fisica dell’impossibile» (di Michio Kaku) di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia «Un giorno sarà possibile passare attraverso i muri? Costruire astronavi più veloci della luce? Leggere nella mente degli altri? Diventare invisibili? Spostare gli oggetti con la forza del pensiero? Trasportare istantaneamente i nostri corpi attraverso il cosmo?»: questo l’incipit del divertentissimo libro divulgativo del
Continua a leggere