Furundulla 132 – Giorgia: io ero, io sono…

…io sarò… sarò stato! (o…stata?) di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…io sarò… sarò stato! (o…stata?) di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereCon lui – ma anche con il Covid, a scuola e il capitalismo – dialoga “Astrofilosofo” ovvero Fabrizio Melodia nella puntata 184 di «Ci manca(va) un Venerdì» «La vera crisi è l’incompetenza. Il più grande difetto delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel trovare soluzioni. Senza crisi non ci sono meriti. È nella crisi che il meglio di
Continua a leggeredi Giovanni Iozzoli (*) Avete presente i vecchi film di indiani in cui improbabili Apaches si mettevano a culo in aria, con un orecchio ben piantato per terra, onde avvertire in lontananza l’arrivo del treno o lo scalpiccio dei cavalli? Ecco, quella è la postura assunta da imprenditori ed economisti italiani negli ultimi cinque mesi – più o meno dall’ultimo
Continua a leggeredi Karim Metref FRA ASPIRAZIONI LEGITTIME E DISPERAZIONE DEI GENITORI La stagione 2017/2018 si annunciava decisamente problematica in Algeria, dopo le lotte e le proteste dell’anno prima. Ci si aspettava uno scontro duro sul fronte sociale, ma alla fine le piazze sono state contenute e il governo continua a mantenere l’ordine costituito in modo abbastanza efficace. La caduta dei
Continua a leggerele riflessioni di ALFIO NERI sui libri di Steve Keen (Possiamo evitare un’altra crisi finanziaria?) e di Sergio Bologna (Tempesta perfetta sui mari. Il crack della finanza navale)
Continua a leggeredi Luca Cellini (*)
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 85»: oggi Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, “mattarella” [voce del verbo] un presidente che si aggira nel vago preferendogli il cattivo Nietzsche e i vecchietti toscani del «BarLume»
Continua a leggereE se ognuna/o di noi desse il meno possibile al sistema dominante? di Alberto Castagnola (*)
Continua a leggererecensione di Alberto Melandri a «Vie di fuga» di Paolo Cacciari (*)
Continua a leggere