Armi e industria
In costante crescita l’industria militare in Italia: Leonardo è ormai una multinazionale integrata alle compagnie Usa. di Franco Astengo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
In costante crescita l’industria militare in Italia: Leonardo è ormai una multinazionale integrata alle compagnie Usa. di Franco Astengo
Continua a leggere… quando si tratta di deregolamentare il lavoro da Infoaut Cinque operai morti e tre feriti, questo è il tragico bilancio del crollo avvenuto venerdì 16 febbraio nel cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, a Firenze, morti che si aggiungono alla lunga lista di una strage silenziosa. Solo nel 2023 il dato complessivo parla di 1485 morti, più di
Continua a leggeredi Franco Astengo Nell’assistere al film “Palazzina Laf” di Michele Riondino il pensiero corre agli anni’50: alle Officine “Stella Rossa”, alla lunga fase di repressione operaia da parte del governo centrista: una repressione costellata dal sangue provocato dalla polizia intervenendo sugli operai in sciopero e sui contadini che occupavano le terre lasciate incolte dai latifondisti. “Palazzina Laf” è ambientato nel
Continua a leggereUna riflessione a partire dal disastro del 14 agosto 2018. di Olivier Turquet (*)
Continua a leggere«come se ogni anno, ogni luglio che arriva, sempre di più…». di Gianluca Ricciato Una cosa che ho imparato per sempre il 20 luglio del 2001 è che il nuovo modo di stare all’interno dei problemi della mia epoca mi chiedeva di non chiudermi più in ghetti, in recinti, in cosche, in sette, in partiti, in chiese laiche, in monadi
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*) Io non divento di centrodestra se Meloni dice cose finalmente sensate sulla gestione pandemica italiana, così come non divento di centrosinistra se qualsiasi segretario/a del PD dice cose sensate sulla risaputa omofobia degli italiani. Giudico un provvedimento politico e decido se è utile. Ma essendo consapevole di non essere in questo 2023 in una democrazia, bensì
Continua a leggereL’antologia sarà presentata al MuFant (Museo della Fantascienza e del Fantastico) domenica 13 novembre alle 14,30.
Continua a leggerefilm, canzoni, interviste di Jean-Luc Godard, Alain Tanner e Irene Papas
Continua a leggeredb sul romanzo di Giampietro Stocco
Continua a leggerearticolo ripreso dalla pagina facebook dell’Associazione Marco Mascagna
Continua a leggere