Pena di morte: 3 storie dagli Usa

testi ripresi dal foglio mensile del comitato Paul Rougeau. A seguire la presentazione e il sommario del numero 295.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
testi ripresi dal foglio mensile del comitato Paul Rougeau. A seguire la presentazione e il sommario del numero 295.
Continua a leggerearticoli di Anbamed, KNK, Kulturjam, Staffetta Sanitaria, UIKI e un appello per Doski Azad
Continua a leggere… dalla guerra. Anastasia Danilova è la direttrice dell’associazione di tutela e promozione dei diritti Lgbt Genderoc con sede a Chișinău. L’abbiamo incontrata, per capire qual è la situazione dopo un mese di guerra. di Francesco Brusa (*)
Continua a leggeredi Simona Fraudatario e Francesco Martone (*)
Continua a leggere… in Colombia (e ovunque) UN APPELLO DA MEDELLIN Per anni ho praticato le cosiddette “terapie riparative” sui giovani LGBT+. Oggi ti chiedo di aiutarmi a porvi fine.
Continua a leggereUn dossier di Daniele Barbieri e Valentina Bazzarin (con Barbara Romagnoli e Marco Dal Corso) per la rivista «Cem mondialità» (*) riproposto per Il meglio (FORSE) del blog-bottega /287…. a ritroso nel tempo
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil comunicato di «Noi siamo Chiesa», gli appuntamenti comunicati da Tenda di Gionata e link agli ultimi articoli di Luca Kocci
Continua a leggereUn comunicato della Comunità cristiana di base di san Paolo (a Roma). A seguire due link a “Noi siamo Chiesa”
Continua a leggereClaudiléia Lemes Dias analizza e racconta la presa del potere di Bolsonaro nel più grande paese dell’America latina, divenuto un laboratorio dell’estrema destra e stremato dal Covid-19 a causa del negazionismo del Messia nero. di David Lifodi
Continua a leggere