Opporsi a chi sfrutta non è reato

un appello in solidarietà agli arrestati di Piacenza. A seguire “Schiavi, magistrati e contagi” di Vito Totire.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un appello in solidarietà agli arrestati di Piacenza. A seguire “Schiavi, magistrati e contagi” di Vito Totire.
Continua a leggere… ha uno snodo decisivo intorno all’Ucraina. Ma l’arcipelago antimilitarista si muove: manifestazioni contro la guerra l’11 luglio a Kiev e molte città italiane il 23 luglio. articoli e video di Michele Santoro, Dario Fabbri, Alessandro Barbero, Lucio Caracciolo, MEAN, Europe for Peace, Antonio Mazzeo, Umberto Franchi, Alberto Negri, Vittorio Rangeloni, Carlo Rovelli, Enrico Euli, Gianandrea Gaiani, Pungolo Rosso, Costituente
Continua a leggereMostra-mercato itinerante di libri dal e sul carcere “Per toccare il male basta allungare la mano; per toccare il bene serve uno sguardo speciale…” Le carceri sono il luogo per antonomasia di segregazione sociale e di isolamento fisico, sempre più estromesse dai perimetri urbani delle città e staccate dal loro tessuto sociale. Consolidando quelle barriere che – non meno delle
Continua a leggerearticoli di Chiara Cruciati, Elena Santoli e Tommaso Chiti. Il «Rapporto sulle violazioni dell’esercito turco e milizia alleate nel nord e nell’est della Siria dall’operazione contro Afrin ad ottobre 2021».
Continua a leggeredi Francesco Masala – Appunti sui primi due capitoli del manuale delle regole d’ingaggio delle Forze dell’Ordine
Continua a leggeredi Checchino Antonini (*)
Continua a leggere… artisti, NO TAV e testimonianza di Bénédicte a proposito dell’accoglienza diffusa ai migranti. 73esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere… contro il movimento NO TAP di Alexik (*) “Espressioni come “una protesta pacifica” sono, dunque, non particolarmente utili per descrivere le nostre lotte. “Protesta pacifica” non significa niente, perché dal punto di vista dello Stato e del Capitale, quando qualcuno si impegna in una protesta è, per definizione, non più in pace: l’atto di protestare è un rifiuto. È il
Continua a leggerearticoli di Carmelo Musumeci e Sergio Segio, il XVI Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione, il film di Andrea Appetito e Christian Carmosino più una maratona per la libertà, a cura della Associazione Yairaiha Onlus (con Samuele Ciambriello, Gabriella Stramaccioni, Eleonora Forenza, Salvatore Torre, Nicoletta Dosio, Pietro Ioia tra gli altri)
Continua a leggeredi Livio Pepino (*) Conoscevo alcuni passaggi della vita di Emilio, soprattutto degli ultimi anni, ma leggerne la storia nella sua interezza, seppur descritta per flash, è stato tutt’altro: una sorpresa, un pugno nello stomaco, una boccata di aria fresca, un’occasione per riflettere. Sembra un romanzo, complicato e avvincente. Un lungo viaggio in cui – insieme a personaggi di grande intensità emotiva, come
Continua a leggere