«Guerre sante»: un racconto di Nino Martino
![](https://www.labottegadelbarbieri.org/wp-content/uploads/2023/12/NinoMartino-immag.jpg)
Una narrazione sospesa fra le vecchie-nuove guerre e intorno ad altri domani possibili.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una narrazione sospesa fra le vecchie-nuove guerre e intorno ad altri domani possibili.
Continua a leggere302esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggeredi Susanna Sinigaglia Karas Adagio[1] Saburo Teshigawara, Rihoko Sato “Quando danzo un adagio, il mio corpo si fonde e il mio cuore è sospeso nello spazio per dissolversi nel nulla. Le parole lentamente evaporano e quando anche la realtà e i pensieri spariscono, sento che sto vivendo la vita e la morte.” Saburo Teshigawara. Sia Saburo che Rihoko sono al
Continua a leggereDaniele Barbieri su due bei libri (uno proprio bellissimo). Con un PS triste ma forse degno di nota
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere«Le stelle fisse» nei romanzi e nei racconti dello scrittore giapponese. A seguire notarelle sparse e una piccola idea per “pirati pazzjazz”
Continua a leggeredb vi consiglia questo libro di Luca D’ambrosio. A (s)proposito: sapevate che uno dei “tormentoni” dell’estate è una preghiera a Dio in lingua Bantu?
Continua a leggereseconda puntata di un innamoramento a scoppio ritardato: db fa i conti con Murakami e vi invita a calarvi da una scaletta ascoltando Janacek
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Il meglio del blog-bottega /229…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Susanna Sinigaglia
Continua a leggere