Messatores

di Natalino Piras
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Natalino Piras
Continua a leggere“Il comunismo ha sbagliato ma non era sbagliato” di Pierluigi Pedretti “Questo è il suono della mia vita, mi dissi, questo il mio registro, così sarà per me. Altre volte, è capitato di cercare il diciassettesimo tasto, ridendo un poco di me stessa, come se fossi ancora quella.” Rossana Rossanda, 1987 Milano. La ragazza è al primo anno di
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereVerdi, l’Opera, il maschilismo punito, il potere e noi di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 45 Ancora Dick: La Svastica sul Sole, forse il più noto, romanzo del quale si parlerà ancora molto, per il tema eretico (da brivido): i nazifascisti hanno vinto la seconda guerra mondiale; e perché, intelligenza dell’autore, rinuncia a farne un racconto dell’orrore, tentazione che coglie chiunque si avvicini
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Il meglio del blog-bottega /229…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere