Accordo Ue-Mercosur, Von der Leyen sbaglia (ancora) mercato

La Commissione europea sponsorizza l’ennesimo trattato dannoso. La carne del Sudamerica è prodotta con standard ambientali più bassi. Mentre l’agroalimentare divora l’Amazzonia. Sarà competizione sleale. di Monica Di Sisto (*) “Il traguardo dell’accordo Ue-Mercosur è in vista. Abbiamo la possibilità di creare un mercato di 700 milioni di persone. La più grande partnership commerciale e di investimento che il mondo

Continua a leggere

Dilemmi della transizione ecosociale

dall’America Latina. Terza parte. di Maristella Svampa (*) Continua da qui. 4. Transizioni su scala nazionale È noto che la pandemia di COVID-19 ha ulteriormente ampliato i divari di disuguaglianza a livello globale, accelerando al contempo la tabella di marcia della transizione energetica. In America Latina, secondo un rapporto Oxfam, le élite economiche e i super ricchi hanno aumentato la

Continua a leggere

Le luci sono del popolo/5

Accesso all’energia e povertà energetica (*). di Jonatan Nuñez e Felipe Gutiérrez Ríos – Observatorio Petrolero Sur. Uruguay: il diritto all’energia nella transizione L’Uruguay si è trasformato in un Paese paradigmatico per il dibattito sulla transizione energetica nel continente latinoamericano. Proprio per questo motivo, le caratteristiche delle controversie energetiche in quel paese ci permettono di mettere in discussione la questione dell’accesso

Continua a leggere
1 2 3 9