Dalle parti dell’Universo – 8

Universo senza pace, ovvero guerre tra galassie di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Universo senza pace, ovvero guerre tra galassie di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggeredi Massimo Mazzucco (ripreso da luogocomune.net)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Erri De Luca (*)
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) al cinema lo straordinario film di Jonathan Glazer, ma anche il bel fim, a sorpresa, di Celine Song, un ricordo di Daniele Segre e la segnalazione del passaggio su Rai4 del più bel film, secondo molti, dell’anno
Continua a leggere…dove andrebbe a nascere il sole? (J. Baudrillard) articoli, video disegni e canzoni di Jeffrey Sachs , Clara Statello, Stefano Orsi, Francesco Dall’Aglio, Giacomo Gabellini,Roberto Buffagni, Maurizio Vezzosi, Ezequiel Bistoletti, Fiammetta Cucurnia, Nicolai Lilin, Giorgio Bianchi, Marcus Klöckner, Jesús López Almejo, Ariel Umpièrrez, Fernando Moragón, Pasquale Pugliese, Manlio Dinucci, Francesco Galofaro, José Antonio Zorrilla, Gianandrea Gaiani, Notangelo, Jean Baudrillard, Jorge
Continua a leggerearticoli, video, poesie di Massimo Mazzucco, Gerald Kaufman, Gideon Levy, Robert Inlakesh, Sharmine Narwani, Mahmud Darwish, Noam Livne, Francesco Masala, Corey Gil-Shuster, Claribel Alegría, Moreno Biagioni, Jonathan Pollak, Libby Lenkinski, Giuseppe Aragno, Chris Hedges, Valeria Parrella, Giacomo Gabellini, Andrea Zhok, Alberto Negri, Gilbert Achcar, Enrico Semprini
Continua a leggereL’Afghanistan nel racconto dei militari italiani (edizioni Laterza, 2023, 19€) di Giampaolo Cadalanu e Massimo De Angelis, recensito da Francesco Masala
Continua a leggere«come se ogni anno, ogni luglio che arriva, sempre di più…». di Gianluca Ricciato Una cosa che ho imparato per sempre il 20 luglio del 2001 è che il nuovo modo di stare all’interno dei problemi della mia epoca mi chiedeva di non chiudermi più in ghetti, in recinti, in cosche, in sette, in partiti, in chiese laiche, in monadi
Continua a leggere